Torna Scarabocchi. Il mio primo festival per il suo quinto anno, evento per ragazzi e famiglie articolato su tre giornate: il 16 Settembre l'inaugurazione al Teatro Coccia, Sabato 17 e Domenica 18 Settembre nel Cortile del Broletto di Novara con laboratori, incontri e letture.
Il tema dell'edizione 2022 che attraverserà i laboratori per i bambini e per gli adulti, gli incontri, le letture sarà "In gioco: figure e parole"
Giochi, parole e scarabocchi. Il festival sarà una vera e propria festa che animerà il Cortile del Broletto di Novara. Angoli per disegnare ma anche farsi ritrarre, tavoli da gioco per condividere momenti di divertimento, libri per lasciarsi sorprendere, workshop a ciclo continuo per conoscere antichi mestieri e un gioco dell'oca formato gigante, arricchiscono un ricco programma di laboratori, seminari ed esperienze per bambini e bambine, ma anche per i curiosi di ogni età.
Un progetto per le famiglie e per i ragazzi, un momento di allegria e condivisione.
VENERDÌ 16 SETTEMBRE, ore 18.00
Teatro Coccia - INAUGURAZIONE
Incontro con Francesco Tullio Altan
Ogni settimana le vignette, i disegni e le frasi di Altan ci fanno ridere, ci affascinano e colpiscono. Come fa a cogliere con così icastica forza intellettuale, comicità e sarcasmo gli aspetti del costume italiano? Il papà della Pimpa non è solo un formidabile umorista, ma anche l'autore di storie disegnate di indubbio fascino. Michele Serra, scrittore, umorista e giornalista, lo accompagna in questo dialogo in cui ricostruirne la carriera di uomo e artista.
Sabato 17 settembre h 11.30 al Cortile del Broletto Altan incontra i lettori, grandi e piccoli, firmando le copie delle sue opere
Programma completo su scarabocchifestival.it.
ingresso € 5
biglietti disponibili online su fondazioneteatrococcia.it,dal 30 agosto anche presso il Teatro Coccia (mar-sab ore 10.30-18.30, info 0321 233201)